Two people talking in front of Struers Xmatic

RIMANETE AGGIORNATI: SCOPRITE I NOSTRI ULTIMI APPROFONDIMENTI NEL SETTORE AEROSPACE

Struers è un fornitore rinomato per le sue apparecchiature e conoscenze materialografiche per le aziende del settore aerospace di tutto il mondo. Siamo sempre all'avanguardia nella preparazione di campioni di nuovi materiali, utilizzando prodotti collaudati e affidabili che soddisfano i più severi requisiti di ripetibilità.  L'industria aerospaziale riconosce Struers come leader globale e fornitore di soluzioni materialografiche, la cui conoscenza, potenza e determinazione sono indispensabili per fornire i prodotti e i metodi di preparazione avanzati richiesti dalle aziende aerospaziali.

Plasma Spray Coatings

Come assicurarvi un controllo qualità preciso dei rivestimenti spray al plasma

Negli ultimi anni sono stati compiuti notevoli progressi nel campo dei rivestimenti spray al plasma. Ma molte aziende sono rimaste indietro riguardo a controllo e garanzia di qualità di questi rivestimenti. Scoprite come valutare con precisione la qualità dei vostri rivestimenti spray al plasma e le tecniche di applicazione.

Thermal Spray Coatings surface Struers application note

Preparazione metallografica dei rivestimenti a spruzzo termico

I rivestimenti termici a spruzzo sono ampiamente utilizzati per conferire a un materiale una specifica qualità della superficie o funzione, come la resistenza alla corrosione, al calore o all'usura. L'esame metallografico dei rivestimenti a spruzzo comprende una stima della porosità, della presenza di ossidi e particelle non fuse, ma anche dell'adesione al substrato.

  • Scoprite come eseguire la metallografia su rivestimenti termici a spruzzo

Stainless steel Struers application note

Preparazione metallografica dell'acciaio inossidabile

Grazie alla loro resistenza alla corrosione e all'eccezionale finitura superficiale, gli acciai inossidabili svolgono un ruolo importante nell'industria aeronautica, chimica, medicale e alimentare, nelle cucine professionali, in architettura e persino nella gioielleria. Sono soggetti a deformazioni meccaniche e a graffiature durante la preparazione metallografica, e richiedono un metodo di preparazione specifico che assicuri risultati riproducibili.

  • Scoprite come eseguire la metallografia sull'acciaio inossidabile

Titanium surface Struers application note

Preparazione metallografica del titanio

Il titanio è un metallo relativamente nuovo e costoso. Tuttavia, l'elevato rapporto forza-peso e l'eccellente resistenza alla corrosione e al calore hanno reso il titanio e le sue leghe materiali ingegneristici consolidati. È ampiamente utilizzato nell'industria aerospaziale, aeronautica, chimica e medicale, dove la sicurezza è essenziale. Di conseguenza, il controllo qualità della produzione e lavorazione del titanio è estremamente importante.

  • Scoprite come eseguire la metallografia sul titanio

Aluminium surface Struers application note

Preparazione metallografica dell'alluminio e leghe di alluminio

La bassa densità, l'elevata robustezza e la resistenza alla corrosione, rendono l'alluminio il materiale preferito per molte applicazioni nei settori automobilistico, aeronautico, aerospaziale, dell'imballaggio e in altri settori. La metallografia viene utilizzata nel controllo qualità per determinare la granulometria del materiale e valutare fasi, impurità e difetti meccanici.

  • Scoprite come eseguire la metallografia sull'alluminio e leghe di alluminio

Fasteners surface Struers application note

Preparazione metallografica degli elementi di fissaggio

La preparazione metallografica di elementi di fissaggio, come le viti, presenta una particolare sfida: la geometria. Di solito il dispositivo di fissaggio dev'essere tagliato al centro e può essere una sfida serrare un campione in modo sicuro. Inoltre, la filettatura e la testa possono provocare una contrazione preferenziale della resina d'inglobamento. Ciò è particolarmente problematico per i materiali rivestiti, poiché non possono essere esaminati correttamente senza una buona ritenzione dei bordi.

  • Scoprite come eseguire la metallografia sugli elementi di fissaggio

Case study GE Aerospace

VSM (Ciclo di Mappatura del Flusso di Valore) incrementa la produttività

Prodotto: Mappatura del Flusso di Valore LEAN con gli Specialisti delle applicazioni Struers
Società: GE Aerospace
Sfida: Come aumentare il numero di campioni del 20-30% riducendo il numero di processi che richiedono l'intervento umano
Risultati: Sviluppo di un piano di implementazione per il miglioramento dei processi

GE Aerospace si prefigge di preparare un maggior numero di campioni, garantendo al contempo una qualità elevata e costante. GE Aerospace ha collaborato con Struers per applicare i criteri LEAN VSM e mappare lo stato attuale del processo di preparazione dei campioni.

Case study Man B and W

Il durometro aumenta l'efficienza

Prodotto: Durometro Duramin-40
Società: MAN Energy Solutions
Sfida: Efficacia delle prove di durezza di parti in ghisa rivestite a spruzzo termico.
Risultati: Un processo più rapido ed efficiente eseguito con una sola apparecchiatura.

MAN Energy Solutions, uno dei principali fornitori mondiali di motori per l'industria navale, aveva la necessità di incrementare l'efficienza dei test di durezza delle parti rivestite a spruzzo termico. La soluzione adottata è stata l'automatizzazione dei test con Duramin-40.

Case study Siemens Grind and Polish

Durata della preparazione ridotta da 60 a 11 minuti

Prodotto: Corsi TPM
Società: Siemens Industrial Turbomachinery AB
Sfida: Come produrre rapidamente campioni senza graffi
Risultati: Durata della preparazione ridotta da 60 a soli 11 minuti

La svedese Siemens Industrial Turbomachinery AB riscontrava difficoltà nella preparazione di un nuovo materiale, il titanio. La preparazione era troppo lunga e la superficie del titanio era piena di graffi. Scoprite il nuovo metodo appreso dall'azienda al corso TPM di Struers, che ha portato a ciò che un collega di grande esperienza ha definito "i migliori campioni che abbia mai visto".

Apparecchiature e prodotti per il taglio

Magnutom sportelli anteriori aperti

Magnutom-5000

  • Programmazione intuitiva basata su icone
  • Funzione Simulatore
  • AxioWash – programma di pulizia automatico

Veramente unica nella sua categoria, la troncatrice Magnutom-5000 è in grado di tracciare le sequenze di taglio più complesse e di...

LEGGI TUTTO
Axitom - serraggio

Axitom

  • Capacità di taglio 125 x 290 mm. / 5,0" x 11,5"
  • Troncatrice completamente automatica per grandi volumi
  • Disco di taglio da 350 mm. o 400 mm. / diametro 14,0” o 16,0”.

Visitando le maggiori installazioni materialografiche nel mondo dell'automotive, è molto probabile che vi imbattiate nella troncat...

LEGGI TUTTO
Labotom-15

Labotom

  • Capacità di taglio: 62 x 250 mm. / 2,5" x 9,8"
  • Macchina manuale con semplice pannello di controllo a 3 pulsanti
  • Disco di taglio da 250 mm. o 350 mm. / diametro 10,0” o 14,0”.

Labotom è una troncatrice da tavolo potente e facile da utilizzare, in grado di gestire pezzi di varie forme, dimensioni, compless...

LEGGI TUTTO
Discotom-100 - funzionamento

Discotom-100/-10

  • OptiFeed – Sistema di avanzamento intelligente
  • AxioWash* (Programma di pulizia automatico)
  • ExciCut per materiali molto duri

Discotom-10 e Discotom-100 sono troncatrici da tavolo versatili, progettate per ampliare le vostre capacità di taglio e semplifica...

LEGGI TUTTO
Top

Secotom

  • Capacità di taglio 50 x 165 mm.
  • Troncatrice automatica di precisione
  • Disco di taglio diametro 75 – 203 mm./ 3- 8”

Troncatrice di precisione che si distingue per la sua grande capacità ed eccezionale versatilità

LEGGI TUTTO
Accutom - immagine del prodotto

Accutom-10/-100

  • Alta precisione
  • Durata di taglio ridotta
  • Maggiore produttività

Le nuove troncatrici Accutom di Struers sono state ottimizzate in precisione e facilità di utilizzo, per agevolare l'utente nell'o...

LEGGI TUTTO
Minitom

Minitom

  • Pezzi fino a 30 x 40 mm.
  • Troncatrice di precisione automatica da tavolo
  • Bassa velocità per evitare deformazioni termiche

Una piccola troncatrice di precisione automatica, a bassa velocità per il sezionamento di pezzi materialografici delicati che non ...

LEGGI TUTTO
Minitom con unità di controllo

Minitom Remote

  • Taglio di tutti i tipi di pezzi metallografici
  • Facile da utilizzare
  • Facile da pulire

La troncatrice di precisione Minitom Remote è uno dei componenti del Sistema Remoto Struers. La macchina è basata sulla versione s...

LEGGI TUTTO

Apparecchiature e prodotti per l'inglobamento

CitoPress in laboratorio

CitoPress pressa inglobatrice

  • La soluzione più rapida per l'inglobamento a caldo: 3,5 min. con resina CitoFast
  • Migliaia di installazioni in tutto il mondo ne dimostrano la resistenza in condizioni di elevato carico
  • Sistema di dosaggio automatico per un riempimento più sicuro con minor spreco di resina

CitoPress è una pressa inglobatrice a caldo ad alte prestazioni, molto veloce e facile da utilizzare, vi assicura turnaround più r...

LEGGI TUTTO
Camera della CitoVac per molti campioni

CitoVac

  • Facile riempimento delle tazze d'inglobamento senza sprechi
  • Funzionamento intuitivo
  • Sicurezza ottimale

CitoVac vi offre un'impregnazione di livello superiore, eseguita in modo rapido ed efficiente. Perfetta per materiali porosi, come...

LEGGI TUTTO

Apparecchiature e prodotti per la prelevigatura e la lucidatura semi-automatiche

AbraPlan macchina automatica ad alta capacità per spianature rapide ed efficienti

AbraPlan

  • Spianatura ultra-veloce fino al 90% più rapida
  • Alta capacità e rimozione materiale controllata
  • Prestazioni potenti con un'eccezionale stabilità

La macchina spianatrice ad alta velocità più potente sul mercato, AbraPlan è l'ideale per laboratori ad alta produttività che nece...

LEGGI TUTTO
AbraPol-30

AbraPol

  • Alta capacità per grandi campioni
  • Preparazione potente e veloce
  • Unità di dosaggio regolabili

AbraPol-30 è un'innovativa macchina semi-automatica per la prelevigatura e lucidatura di campioni in portacampioni. Dispone di un ...

LEGGI TUTTO
Tegramin, potente sistema per la preparazione di campioni di alta qualità

Tegramin

  • Macchina per la prelevigatura e la lucidatura multiuso e semi-automatica
  • Funzioni di dosaggio avanzate per il massimo della riproducibilità
  • Ottimizzazione di più funzionalità per una maggiore efficienza in diverse attività

Il design compatto di Tegramin, la testa portacampioni integrata, il controllo automatizzato del processo e il funzionamento intui...

LEGGI TUTTO
LaboSystem adattabile all'evoluzione delle vostre esigenze

LaboSystem

  • Preparazione dei campioni veloce e affidabile
  • Processi più brevi e ingombro ridotto
  • Prelevigatura e lucidatura manuale o semiautomatica

LaboSystem è l'ideale per chi necessita di una soluzione di prelevigatura e lucidatura costante, veloce da configurare e da utiliz...

LEGGI TUTTO
Lavamin completamente automatizzata – pulizia perfetta sempre

Lavamin

  • Unità di pulizia per campioni efficace
  • Pulizia e asciugatura automatiche
  • Grande volume di singoli campioni

Lavamin è una macchina innovativa e autonoma per la pulizia dei campioni, compatibile con portacampioni e maschere di trascinament...

LEGGI TUTTO

DUROMETRI VICKERS

Vickers è un test di durezza per tutti i materiali solidi. Viene calcolato misurando le lunghezze delle diagonali di un'impronta nel materiale del campione, lasciata da un penetratore piramidale diamantato con un determinato carico. Le diagonali dell'impronta vengono misurate otticamente per determinare la durezza, utilizzando una tabella o una formula.
Duramin 4

Duramin-4

  • Metodi: Test di durezza Vickers, Knoop e Brinell
  • Intervalli di carico: 10 gf-2 kgf, 1-62,5 kgf
  • Durometro micro e micro/macro manuale

Durometro Vickers di livello base – ripetibilità ottimale e semplicità di funzionamento

LEGGI TUTTO
DuraVista 40

DuraVista-40

  • Metodi: Test di durezza Vickers, Knoop e Brinell
  • Intervallo di carichi: Intervalli di carichi configurabili 0,1gf e 62,5kgf
  • Durometro micro/macro semiautomatico e completamente automatico

Durometro Vickers con precisione automatizzata

LEGGI TUTTO
duravista 80 struers hardness tester vickers brinell knoop

DuraVista-80

  • Metodi: Prove di durezza Vickers, Knoop e Brinell
  • Testa di prova motorizzata con sistema a doppio spostamento
  • Torretta inclinata veloce e flessibile a otto posizioni

Durometri Vickers/Knoop con ripetibilità automatizzata

LEGGI TUTTO
DuraVersa 100

DuraVersa-100

  • Metodi: Durometri Vickers, Knoop, Brinell e Rockwell
  • Intervalli di carico: 200 gf - 250kgf, 200 gf - 750 kgf, 200 gf - 3000 kgf
  • Torretta a otto posizioni automatica + combinazione di puntatore laser e tastatore

Durometro universale preciso e versatile

LEGGI TUTTO
Duramin 600

Duramin-600

  • Metodi: Durometri Vickers, Knoop, Brinell e Rockwell
  • Intervalli di carico: 1-250 kgf, 3-750 kgf, 5-3000 kgf
  • Durometro universale semi-automatico

Durometro universale robusto e automatico

LEGGI TUTTO
Duramin 650

Duramin-650

  • Metodi: Durometri Vickers, Knoop, Brinell e Rockwell
  • Intervalli di carico: 1-250 kgf, 3-750 kgf, 5-3000 kgf

Durometro universale e versatile con ripetibilità garantita su un'ampia gamma di carichi

LEGGI TUTTO

Contattateci!

icon-arrow